Go Back
scelto con gusto - Cuocete in due pentole separate i fagioli e i ceci neri (messi in acqua dal giorno prima) in una pentola con acqua, cipolla, alloro e sedano. Fate dorare leggermente in padella uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo e fate aprire le cozze. Appena aperte, spegnete il fuoco e ricavatene solo il frutto. Filtrate il brodo e mettere da parte. Prendete 20 gr di ceci neri lessi, sciacquateli sotto acqua corrente, asciugateli e stendeteli in teglia su carta forno, infornate a 100 gradi per 1 ora circa e successivamente passateli al minipimer. Mettete in una padella il brodetto di cozze precedentemente filtrato, portatelo a bollore e versatevi i cavatelli. Aggiungetevi quindii fagioli e ceci neri lessi. A fine cottura aggiungete le cozze a frutto e mantecate con un filo di olio evo. Impiattate terminando con una spolverata di ceci neri esiccati.

Cavatelli con ceci neri e cozze

Preparazione 50 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g di cavatelli Maffei
  • 120 g di fagioli cotti
  • 120 g di ceci neri cotti
  • 800 g di cozze nere
  • 80 g di ceci neri essiccati

Istruzioni
 

  • Cuocete in due pentole separate i fagioli e i ceci neri (messi in acqua dal giorno prima) in una pentola con acqua, cipolla, alloro e sedano.Fate dorare leggermente in padella uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo e fate aprire le cozze. Appena aperte, spegnete il fuoco e ricavatene solo il frutto. Filtrate il brodo e mettere da parte.
    Prendete 20 gr di ceci neri lessi, sciacquateli sotto acqua corrente, asciugateli e stendeteli in teglia su carta forno, infornate a 100 gradi per 1 ora circa e successivamente passateli al minipimer.
    Mettete in una padella il brodetto di cozze precedentemente filtrato, portatelo a bollore e versatevi i cavatelli. Aggiungetevi quindii fagioli e ceci neri lessi. A fine cottura aggiungete le cozze a frutto e mantecate con un filo di olio evo. Impiattate terminando con una spolverata di ceci neri esiccati.
Keyword primi piatti