Guanciale Italiano FDS al Pepe Pulito 1,1 Kg Circa

  • Guanciale italiano di alta qualità, prodotto con carni di suini allevati in Italia.
  • Stagionato per 12 mesi in un ambiente controllato, per sviluppare un sapore unico e delizioso.
  • Aromatizzato con pepe nero, per un sapore intenso e deciso.
  • A partire da 10,78 euro

17,57 

I prezzi sono compreso IVA

Disponibilità: 3 disponibili

Il Guanciale italiano FDS (Fior di Salumi) è un prodotto di alta qualità, prodotto con carni di suini allevati in Italia. Stagionato per 12 mesi in un ambiente controllato, per sviluppare un sapore unico e delizioso. Senza conservanti, per un prodotto naturale e genuino. Aromatizzato con pepe nero, per un sapore intenso e deciso. Tagliato a mano, per una facile degustazione.

 

Il Guanciale Italiano FDS è una buona fonte di proteine, ferro e zinco. È un alimento ricco di vitamine del gruppo B, che sono importanti per il metabolismo energetico. È un alimento facilmente digeribile, adatto a persone di tutte le età. È un prodotto di alta qualità, prodotto con ingredienti naturali e genuini. È un alimento versatile, che può essere consumato in diversi modi.

 

Il Guanciale Italiano FDS è il perfetto complemento per ogni pasto. Può essere gustato da solo, come antipasto o spuntino, o può essere utilizzato per preparare piatti caldi o freddi. È un prodotto di alta qualità, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. È un prodotto italiano, che supporta l’economia locale.

 

Se stai cercando un guanciale di alta qualità, il Guanciale FDS è il prodotto perfetto per te. Ordina ora e scopri il suo delizioso sapore!
Peso 1,1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guanciale Italiano FDS al Pepe Pulito 1,1 Kg Circa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Forenza
Lucia Forenza
Prodotti di vera qualità!!!! Per me la prima scelta di gusto ogni volta che torno al mio paesello!!!!
Beatrice Bilanzuoli
Beatrice Bilanzuoli
Ottimi prodotti e qualità eccellente soprattutto i suoi formaggi 😋😋😋SceltoconGusto
Luigia Bevilacqua
Luigia Bevilacqua
Ottimi prodotti alimentari che si differenziano da altri per la qualità, la selezione e le novità. Infatti a mio parere i prodotti sono qualitativamente ottimi per il gusto e per la nostra salute. Complimenti.

Scopri le nostre ricette

scelto con gusto - Troccoli ai ricci con aglio, olio e zenzero

Troccoli ai ricci con aglio, olio e zenzero

Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g di troccoli Maffei
  • 25 ricci di mare
  • 10 g di zenzero
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo quanto basta
  • pepe quanto basta

Istruzioni
 

  • Pulite con un cucchiaino i ricci ricavandone il frutto.Emulsionate leggermente i ricci con un filo di olio evo e mettete da parte.
    Portate l’acqua a bollore leggermente salata e immergeteci i troccoli.
    Nel frattempo fate un leggero trito di aglio e grattugiate lo zenzero e fatelo andare in una padella con abbondante olio evo. A 3/4 della cottura, scolate la pasta e terminatene la cottura in padella, facendola risottare.
    A cottura terminata mantecate il tutto fuori dal fuoco con i ricci e un leggera spolverata di prezzemolo.Impiattate e terminate con una macinata di pepe.
Keyword primi piatti
scelto con gusto - Troccoli con melanzane e scamorza al profumo di basilico

Troccoli con melanzane e scamorza al profumo di basilico

P
Preparazione 30 minuti
Cottura 13 minuti
Tempo totale 43 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 personr

Ingredienti
  

  • 1 scamorza piccola
  • 500 g di Troccoli
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 2 melanzane lunghe
  • sale
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla
  • 5/6 5/6 foglie di basilico fresco

Istruzioni
 

  • Affettate le melanzane e cuocetele in padella con un filo d’olio e la cipolla tritata, unite la passata di pomodoro, il sale e aromatizzate con foglioline di basilico.
    Cuocete per 10/15 minuti. Ponete sul fuoco una pentola con acqua salata e portate all’ebollizione.
    Quando l’acqua arriverà a bollore, buttate i troccoli e scolateli al dente.
    ½Passate in padella i troccoli con il sugo di melanzane e la scamorza già tagliata a cubetti.Porzionate la pasta nei piatti e completate con foglie di basilico.
Keyword primi piatti
scelto con gusto - Maritati integrali pomodorino e stracciatella

Maritati integrali pomodorino e stracciatella

Preparazione 20 minuti
Cottura 13 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g di maritati integrali
  • 200 g di pomodorini rossi
  • 200 g di pomodorini gialli
  • 150 g di stracciatella
  • olio evo
  • sale
  • 2/3 foglioline di menta

Istruzioni
 

  • Affettate tutti i pomodorini e cuoceteli in padella con un filo d’olio con la cipolla affettata, aggiungete il sale. Cuocete per 10/15 minuti.
    Ponete sul fuoco una pentola con acqua salata e portate all’ebollizione.
    Quando l’acqua arriverà a bollore, buttate i maritati integrali.
    Passate in padella i maritati con il sugo di pomodorini gialli e rossi.
    Porzionate la pasta nei piatti e completate con la stracciatella e foglioline di menta.
Keyword primi piatti
scelto con gusto - Cuocete in due pentole separate i fagioli e i ceci neri (messi in acqua dal giorno prima) in una pentola con acqua, cipolla, alloro e sedano. Fate dorare leggermente in padella uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo e fate aprire le cozze. Appena aperte, spegnete il fuoco e ricavatene solo il frutto. Filtrate il brodo e mettere da parte. Prendete 20 gr di ceci neri lessi, sciacquateli sotto acqua corrente, asciugateli e stendeteli in teglia su carta forno, infornate a 100 gradi per 1 ora circa e successivamente passateli al minipimer. Mettete in una padella il brodetto di cozze precedentemente filtrato, portatelo a bollore e versatevi i cavatelli. Aggiungetevi quindii fagioli e ceci neri lessi. A fine cottura aggiungete le cozze a frutto e mantecate con un filo di olio evo. Impiattate terminando con una spolverata di ceci neri esiccati.

Cavatelli con ceci neri e cozze

Preparazione 50 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g di cavatelli Maffei
  • 120 g di fagioli cotti
  • 120 g di ceci neri cotti
  • 800 g di cozze nere
  • 80 g di ceci neri essiccati

Istruzioni
 

  • Cuocete in due pentole separate i fagioli e i ceci neri (messi in acqua dal giorno prima) in una pentola con acqua, cipolla, alloro e sedano.Fate dorare leggermente in padella uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo e fate aprire le cozze. Appena aperte, spegnete il fuoco e ricavatene solo il frutto. Filtrate il brodo e mettere da parte.
    Prendete 20 gr di ceci neri lessi, sciacquateli sotto acqua corrente, asciugateli e stendeteli in teglia su carta forno, infornate a 100 gradi per 1 ora circa e successivamente passateli al minipimer.
    Mettete in una padella il brodetto di cozze precedentemente filtrato, portatelo a bollore e versatevi i cavatelli. Aggiungetevi quindii fagioli e ceci neri lessi. A fine cottura aggiungete le cozze a frutto e mantecate con un filo di olio evo. Impiattate terminando con una spolverata di ceci neri esiccati.
Keyword primi piatti
Carrello